PRP e fattori di crescita piastrinici /PRP and platelet growth factors


PRP e fattori di crescita piastrinici /PRP and platelet growth factors


Segnalato dal Dott. Giuseppe Cotellessa

 / Reported by Dr. Joseph Cotellessa


PRP è un acronimo dei termini inglesi Platelet Rich Plasma; con tale locuzione, traducibile con plasma ricco di piastrine, ci si riferisce a una sostanza gelatinosa (gel piastrinico) che viene ottenuta tramite una metodica particolare. Com’è noto, le piastrine sono uno dei principali costituenti cellulari del sangue e vengono prodotte dal midollo osseo; la loro importanza è dovuta principalmente al fatto che, aderendo fra loro, favoriscono i processi di coagulazione del sangue in presenza di emorragie, traumi o ferite. Responsabili di tali processi riparativi sono i cosiddetti fattori di crescita piastrinici (Pdgf, Tgf-β, Igf I/II, Fgfb, EGF). I coaguli che si formano in condizioni normali sono composti dal 95% di eritrociti (i globuli rossi), 4% di piastrine e 1% di leucociti (i globuli bianchi); il PRP invece è un gel in cui la percentuale di piastrine è elevatissima (95%), mentre ridotte sono le percentuali di globuli rossi (4%) e globuli bianchi (1%); il PRP è quindi una sostanza ricchissima di fattori di crescita piastrinici. 


Vista l’alta presenza di fattori di crescita piastrinici, il PRP è in grado di stimolare una rigenerazione tissutale molto più rapida del normale.
Il PRP viene utilizzato in molti settori della medicina e negli ultimi anni gli impieghi di tale sostanza sono decisamente aumentati; il PRP viene utilizzato, per esempio, in chirurgia maxillo-facciale, nel trattamento delle ulcere vascolari e diabetiche, nella cura delle piaghe da decubito, in ambito cardiochirurgico per accelerare la rimarginazione delle ferite, in ortopedia per accelerare il processo di guarigione delle fratture e anche quando si effettuano applicazioni di protesi.  Il PRP viene inoltre utilizzato anche nell’ambito della chirurgia estetica.
PRP, fattori di crescita piastrinici 
Il PRP viene ottenuto prelevando del sangue dal soggetto che deve essere trattato; dopo il prelievo il sangue viene sottoposto a processi di centrifugazione e separazione cellulare dando origine alla nuova sostanza molto più ricca di piastrine.
Una volta che il gel è stato ottenuto viene applicato sulle lesioni la cui guarigione avverrà con tempi più rapidi di quelli che sono riscontrabili normalmente. Il PRP può essere congelato (a una temperatura di -40 °C) e riutilizzato in seguito; l’attivazione del PRP viene effettuata al momento in cui esso viene utilizzato; le sostanze impiegate per l’attivazione sono il calcio (sotto forma di cloruro o gluconato) e la batroxobina (un enzima ad attività procoagulante).
Fra i vantaggi principali del PRP vi sono la sicurezza (il sangue viene prelevato dallo stesso paziente che lo utilizzerà – PRP autologo – e quindi viene evitato il rischio di contrarre patologie trasmissibili come, per esempio, le epatiti) e il fatto che la sua produzione non è particolarmente costosa, in particolar modo se si raffrontano i costi che devono essere sostenuti in caso di produzione di tessuti artificiali. 
Nonostante la sicurezza nell’utilizzo e il costo relativamente contenuto, non sono ancora molte le strutture sanitarie che trattano lesioni croniche (per esempio le piaghe da decubito) utilizzando questa metodologia.
Sono già diversi anni che il PRP viene utilizzato in svariati settori della medicina, anche se è solo da relativamente poco tempo che esso ha ottenuto una certa notorietà.
Dopo che si era osservato che il PRP aveva una certa efficacia nel favorire i processi di rigenerazione ossea (uno dei campi in cui il gel piastrinico è stato utilizzato inizialmente) si è pensato di valutare la possibilità di utilizzare la stessa metodica anche in altri settori, indipendentemente dalla natura delle lesioni (traumi, problemi vascolari, diabete ecc.) allo scopo di accelerare i processi di guarigione di queste ultime; ciò infatti avrebbe ottenuto un duplice scopo, uno di tipo terapeutico (guarigione più rapida) e un altro di tipo economico (minori costi di degenza); nel nostro Paese in effetti le spese annue che il Servizio Sanitario Nazionale sostiene per il trattamento dei malati affetti da problemi di tipo cronico (piaghe da decubito, varici, diabete ecc.) sono decisamente superiori a quelle sostenute in altri Paesi della comunità Europea; stime recenti quantificano queste spese annue in circa 850 milioni di euro.
L’utilizzo ad ampio raggio delle terapie a base di PRP potrebbe quindi portare notevoli vantaggi a livello economico, senza contare il fattore più importante, ovvero l’innalzamento del livello di qualità di vita del soggetto affetto da problemi di tipo cronico. 
I meccanismi di azione dei fattori di crescita piastrinici
I meccanismi di azione del PRP non sono ancora perfettamente noti, ma si ritiene siano legati a un rilascio lento e continuo dei fattori di crescita presenti in abbondanza nel gel piastrinico.
Analizziamo brevemente i meccanismi dei fattori di crescita piastrinici più noti.
Pdgf – Il Pgdf (Platelet derived growth factor) ha azione mitogena (induce la mitosi, ovvero la replicazione cellulare) e angiogenetica, coordina inoltre l’azione degli altri fattori di crescita.
Tgf-β – Il Tgf-beta (Transforming growth factor-beta) è una proteina che svolge numerose funzioni fra cui quella di stimolazione di osteoblasti e fibroblasti e quella di inibizione degli osteoclasti.
Igf I/II – L’Igf I e l’Igf II (Insulin-like growth factor I/II) agiscono stimolando l’aumento della produzione degli osteoblasti e agendo sui precursori di questi ultimi; stimolano inoltre la deposizione della matrice ossea.
Fgfb – L’Fgfb (Fibroblast growth factor basic) agisce stimolando la migrazione dei fibroblasti e la sintasi di collagene. È il fattore di crescita che riveste più interesse nell’ambito della medicina estetica.
EGF – L’EGF (Epidermal growth factor) agisce stimolando le cellule mesenchimali ed epidermiche.

ENGLISH

PRP is an acronym of English words Platelet Rich Plasma; with such phrase, translatable with platelet-rich plasma, it refers to a gelatinous substance (platelet gel) which is obtained by a particular method. As is well known, platelets are a major cellular constituents of blood and are produced by the bone marrow; their importance is mainly due to the fact that, by adhering to each other, promote coagulation of the blood in the presence of hemorrhages, traumas or wounds. Responsible for these repair processes are so-called platelet growth factors (PDGF, TGF-β, IGF I / II, FGFB, EGF). The clots that form in normal conditions are composed by 95% of the erythrocytes (red blood cells), platelets of 4% and 1% of leukocytes (white blood cells); the PRP instead is a gel in which the percentage of platelets is extremely high (95%), while reduced are the red blood cell percentage (4%) and white blood cells (1%); then the PRP is a rich substance of platelet growth factors.
view of the high presence of platelet growth factors, the PRP is able to stimulate a much more rapid than normal tissue regeneration.
The PRP is used in many areas of medicine and in recent years the use of that substance have increased rapidly; PRP is used, for example, in maxillofacial surgery, in the treatment of vascular and diabetic ulcers, in the treatment of bedsores, in cardiac surgery to accelerate healing of wounds, in orthopedics to accelerate the healing process of fractures and also when making prosthetic applications. The PRP also is also used in cosmetic surgery.
PRP, platelet growth factors
The PRP is obtained by taking blood from the subject to be treated; after collection, the blood is subjected to centrifugation and cell separation processes giving origin to new substance much more rich in platelets.
Once the gel has been obtained is applied on the lesions whose cure will take place more rapidly than those that are normally found. The PRP can be frozen (at a temperature of -40 ° C) and reused later; the activation of the PRP is carried out at the time when it is used; the substances used for the activation are calcium (in the form of chloride or gluconate), and batroxobin (an enzyme to procoagulant activity).
Among the main advantages of the PRP there are safety (the blood is drawn from the same patient who will use - PRP autologous - and therefore it is avoided the risk of contracting communicable diseases such as, for example, hepatitis) and the fact that its production it is not particularly expensive, particularly if one compares the costs which must be incurred in the case of artificial fabrics production.
Despite the safe use and relatively low cost, they are not yet many health facilities that treat chronic wounds (for example bedsores) using this methodology.
They are already several years that the PRP is used in various fields of medicine, although it is only relatively recently that it has achieved a certain notoriety.
After it was observed that the PRP had a certain effectiveness in favoring bone regeneration processes (one of the fields in which the platelet gel was initially used) it was decided to assess the possibility of using the same method in other sectors, regardless of the nature of the lesions (trauma, vascular problems, diabetes etc.) in order to accelerate the healing process of the latter; this fact would have obtained a dual purpose, one type of therapeutic (faster healing) and another of an economic nature (costs of hospitalization minor); in our country in fact the annual costs that the NHS claims for the treatment of patients suffering from chronic problems (decubitus ulcers, varicose veins, diabetes etc.) are significantly higher than those incurred in other countries of the European community; recent estimates quantify these annual costs at about 850 million euro.
The use of broad-based therapies PRP could then bring considerable economic advantages, not to mention the most important factor, namely the raising of the life quality of the patient with chronic problems.
The mechanisms of action of platelet growth factors
The mechanisms of action of the PRP are not yet fully known, but are believed to be related to a slow and continuous release of the growth factors present in abundance in the platelet gel.

briefly analyze the mechanisms of the most well-known platelet growth factors.

PDGF - The PGDF (Platelet derived growth factor) has mitogenic action (induces mitosis, or cell replication) and angiogenesis, also coordinates the action of other growth factors.

Tgf-β - The Tgf-beta (Transforming Growth Factor-beta) is a protein that performs many functions including that of stimulation of osteoblasts and fibroblasts and that of osteoclast inhibition.

IGF I / II - The IGF I and IGF II (insulin-like growth factor I / II) act by stimulating increased production of osteoblasts and acting on precursors of the latter; also stimulate the deposition of bone matrix.

FGFB - The FGFB (basic Fibroblast Growth Factor) works by stimulating the migration of fibroblasts and collagen synthase. It is the growth factor that plays the most interest in the field of aesthetic medicine.

EGF - EGF (Epidermal growth factor) works by stimulating the mesenchymal and epidermal cells.



Da:
http://www.albanesi.it/salute/cosafare/prp.htm

Commenti

Post popolari in questo blog

Paracetamolo, ibuprofene o novalgina: quali le differenze? / acetaminophen, ibuprofen, metamizole : what are the differences?

Diminuire l'ossigeno per aumentare la longevità? / Decrease Oxygen to Boost Longevity?

Sci-Fi Eye: il nostro futuro urbano / Sci-Fi Eye: Our Urban Future