I Fitosteroli / The Phytosterols











I Fitosteroli / The Phytosterols



Segnalato dal Dott. Giuseppe Cotellessa / Reported by Dr. Giuseppe Cotellessa























I fitosteroli sono un gruppo di steroli di origine vegetale, facenti parte degli isoprenoidi, ampiamente presenti in frutta e verdura. Essi sono parte integrante delle membrane cellulari delle piante e dei funghi, con effetti stabilizzanti sul doppio strato fosfolipidico, proprio come il colesterolo nelle membrane cellulari degli animali. Anche se il colesterolo è lo sterolo predominante negli animali, compreso l’uomo, una varietà di steroli si possono trovare anche nelle piante. I nutrizionisti riconoscono due classi di fitosteroli: gli steroli, che hanno un doppio legame nell’anello steroideo, e gli stanoli, che mancano di un doppio legame nell’anello steroideo. I fitosteroli più comuni che si trovano nella dieta umana sono il beta-sitosterolo, il campesterolo e il stigmasterolo, rispettivamente presenti al 65%, al 30% e al 3%. Il colesterolo nel sangue e nei tessuti umani può derivare dalla dieta e da una sua sintesi endogena, mentre tutti i fitosteroli nel sangue e nei tessuti umani derivano unicamente dalla dieta perché gli esseri umani non possono sintetizzarli.
La somiglianza strutturale con il colesterolo permette loro di spostarsi nelle lipoproteine a bassa densità (LDL) nell’intestino umano. Gli effetti protettivi dei fitosteroli contro le malattie cardiovascolari, lo sviluppo del cancro del colon e della mammella sono stati ampiamente documentati. Diversi rapporti sono stati pubblicati sul potenziale effetto benefico dell’assunzione di questi composti, come il beta-sitosterolo, il stigmasterolo e il campesterolo.
Al giorno d’oggi gli alimenti funzionali integrati con fitosteroli sono diventati uno strumento alternativo, sano e naturale per abbassare i livelli di colesterolo LDL. A differenza delle statine, in cui l’abbassamento del colesterolo è stato dimostrato di ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e di mortalità generale in circostanze ben definite, tale effetto non è mai stato documentato con cibi ricchi di fitosteroli o integratori caratterizzati da questi specifici composti. Si è visto, però, che la somministrazione concomitante di statine con alimenti arricchiti di fitosteroli, aumenta l’effetto ipocolesterolemizzante dei fitosteroli, ancora una volta senza alcuna prova di beneficio clinico. Le statine agiscono riducendo la sintesi del colesterolo attraverso l’inibizione dell’enzima HMG-CoA reduttasi. Diversamente, i fitosteroli riducono i livelli di colesterolo in competizione con l’assorbimento del colesterolo nell'intestino attraverso uno o più meccanismi possibili[;  questi riescono a ridurre ulteriormente i livelli di colesterolo dal 9% al 17% in chi fa uso di statine. Il tipo o la dose di statina non sembra influenzare l’efficacia ipocolesterolemizzante dei fitosteroli. Viste le loro proprietà colesterolo- riducenti, alcuni produttori stanno usando steroli e stanoli come additivi alimentari.
Uno dei fitosteroli più interessanti è sicuramente l’ergosterolo (ergosta-5,7,22-trien-3?-olo), uno sterolo che si trova nelle membrane cellulari di funghi e protozoi, che svolge molte delle funzioni che il colesterolo svolge nelle cellule animali. L’ergosterolo è una forma di provitamina della vitamina D2; l’esposizione ai raggi ultravioletti (UV) provoca una reazione chimica che produce la vitamina D2.
Tuttavia, l'uso eccessivo di fitosteroli è stato osservato essere in grado di sviluppare malattia coronarica prematura in pazienti fitosterolemici, alto rischio di formazione di placche aterosclerotiche e infarto del miocardio. I fitosteroli sono noti per ridurre il colesterolo LDL, ma sembra che, in alcuni casi, aumentino il rischio cardiovascolare. Nonostante ciò, la FDA ritiene che alimenti o integratori ricchi di questi composti è in grado di ridurre i livelli di colesterolo totale e di lipoproteine LDL.
Gli steroli vegetali da una parte riducono il colesterolo cattivo, dall’altra aumentano l’aterosclerosi e dunque il rischio di infarto. Lo hanno evidenziato ricercatori della Facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore  e del Policlinico “Agostino Gemelli” di Roma sul “Journal of the American College of Cardiology.


CUORE
 L’osservazione targata Università Cattolica, grazie all’analisi dettagliata dei dati di una ricerca clinica giapponese appena pubblicata sul Journal of the American College of Cardiology (JACC), potrebbe avere ricadute importanti perché sino a oggi si è ritenuto che gli steroli vegetali avessero unicamente un effetto positivo – aiutano, anche se di poco, a ridurre il colesterolo cattivo. Invece, alla luce del nuovo studio, proprio in questi steroli finora considerati amici del cuore, potrebbe celarsi un altro nemico della salute cardiovascolare. L’analisi dei dati è stata condotta dal professor Filippo Crea, direttore del Dipartimento di Scienze Cardiovascolari del Policlinico Universitario “Agostino Gemelli”, che ha pubblicato un editoriale sullo stesso numero di JACC, attualmente la rivista cardiologica con il più alto Impact Factor al mondo.


RISCHIO
 Il lavoro del gruppo di ricercatori giapponesi su JACC dimostra che l’aggiunta alla terapia classica anti-colesterolo con statine di un secondo farmaco chiamato “Ezetemibe” riduce la gravità dell’aterosclerosi coronarica in misura maggiore rispetto alle sole statine. L’Ezetemibe è un farmaco che inibisce l’assorbimento intestinale di colesterolo e di steroli vegetali. Invece le statine inibiscono la sintesi del colesterolo nel fegato. Il Professor Crea, analizzando in profondità i dati dello studio giapponese, ha osservato che l’effetto favorevole dell’Ezetemibe sull’aterosclerosi coronarica è associato a una riduzione dei livelli ematici di steroli vegetali. Pertanto, la riduzione dei livelli ematici di steroli vegetali sembra avere un effetto positivo.


BENEFICI
 “Quest’osservazione - spiega il professor Crea - è rilevante ai fini della controversa questione degli effetti dell’integrazione di steroli vegetali nella dieta. Infatti, se da una parte l’arricchimento di steroli vegetali riduce lievemente l’assorbimento di colesterolo (con una riduzione di circa il 10%), dall’altra tale integrazione aumenta marcatamente i livelli ematici di tali steroli” che alla luce del nuovo studio potrebbe essere deleteria. Vi erano già alcuni dubbi sui reali effetti benefici degli steroli vegetali aggiunti nell’alimentazione attraverso prodotti ad hoc. Infatti precedenti studi avevano evidenziato che chi, per motivi genetici, ha elevati livelli plasmatici di steroli vegetali nel sangue presenta un più alto rischio di infarto. I dubbi sul conto degli steroli vegetali aumentano ora che si è visto che aggiungendo Ezetemibe alla terapia con statine la placca arterosclerotica si riduce. Poiché l’effetto favorevole dell’Ezetemibe sull’aterosclerosi coronarica sembra proprio mediato, almeno in parte, da una riduzione dei livelli ematici di steroli vegetali.


DUBBI
“Non esistono a oggi - conclude il professor Crea - studi che abbiano chiarito se l’integrazione nella dieta di steroli vegetali si traduca in un aumento o in una riduzione del rischio d’infarto, o se l’effetto finale sia del tutto neutro, ovvero se gli effetti positivi e negativi degli steroli vegetali si annullano reciprocamente”.

ENGLISH
Phytosterols are a group of vegetable sterols, part of the isoprenoids, widely found in fruits and vegetables. They are an integral part of the cell membranes of plants and fungi, with stabilizing effects on the double phospholipid layer, just like cholesterol in the cell membranes of animals. Although cholesterol is the predominant sterol in animals, including humans, a variety of sterols can also be found in plants. Nutritionists recognize two classes of phytosterols: sterols, which have a double bond in the steroid ring, and stanols lacking a double bond in the steroidal ring. The most common phytosterols found in the human diet are beta-sitosterol, campesterol and stigmasterol, respectively 65%, 30% and 3% respectively. Cholesterol in the blood and human tissues can be derived from diet and its endogenous synthesis, while all phytosterols in human blood and tissues are derived solely from the diet because humans can not synthesize them.

The structural resemblance with cholesterol allows them to move into low-density lipoproteins (LDL) in the human intestine. The protective effects of phytosterols against cardiovascular disease, the development of colon and breast cancer have been widely documented. Several reports have been published on the potential beneficial effect of taking these compounds, such as beta-sitosterol, stigmasterol and campesterol.

Nowadays functional foods integrated with phytosterols have become an alternative, healthy and natural alternative to lowering LDL cholesterol levels. Unlike statins, where lowering cholesterol has been shown to reduce the risk of cardiovascular disease and general mortality in well-defined circumstances, this effect has never been documented with foods rich in phytosterols or supplements characterized by these specific compounds. However, it has been seen that concomitant administration of statins with phytosterols enriched foods increases the cholesterol-lowering effect of phytosterols, once again without any clinical benefit. Statins act by reducing cholesterol synthesis by inhibition of HMG-CoA reductase enzyme. Otherwise, phytosterols reduce cholesterol levels in competition with the absorption of cholesterol in the intestine through one or more possible mechanisms [; They are able to further reduce cholesterol levels from 9% to 17% in statins. The type or dose of statin does not seem to affect the hypocholesterolemic efficacy of phytosterols. Given their cholesterol-reducing properties, some manufacturers are using sterols and stanols as food additives.

One of the most interesting phytosterols is ergosterol (ergosta-5,7,22-trien-3β-ol), a sterol found in the cell membranes of fungus and protozoa, which performs many of the functions that cholesterol plays in Animal cells. Ergosterol is a form of provitamin of vitamin D2; Exposure to ultraviolet rays (UV) causes a chemical reaction that produces vitamin D2.

However, excessive use of phytosterols has been observed to be able to develop premature coronary heart disease in phytoosterolemia patients, high risk of formation of atherosclerotic plaques and myocardial infarction. Phytosterols are known to reduce LDL cholesterol but appear to increase cardiovascular risk in some cases. Despite this, the FDA believes that foods or supplements rich in these compounds can reduce total cholesterol levels and LDL lipoproteins.

Plant sterols, on the one hand, reduce bad cholesterol, on the other, increase atherosclerosis and hence the risk of heart attack. Researchers from the Faculty of Medicine and Surgery of the Catholic University of Sacro Cuore and of the "Agostino Gemelli" Policlinico of Rome on the Journal of the American College of Cardiology.

HEART

 Thanks to the detailed analysis of the data from a Japanese clinical research published in the Journal of the American College of Cardiology (JACC), the observation reported by the Catholic University could have important implications for the fact that plant sterols were considered to have only A positive effect - they help, though little, to reduce bad cholesterol. Instead, in the light of the new study, just in these sterols so far considered friends of the heart, one might conceal another enemy of cardiovascular health. Data analysis was conducted by Professor Filippo Crea, director of the Department of Cardiovascular Sciences at the University Hospital "Agostino Gemelli", who published an editorial in the same issue of JACC, currently the cardiology magazine with the highest Impact Factor in the world.
RISK
The work of the Japanese research team on JACC demonstrates that adding to classic anti-cholesterol therapy with statins of a second drug called "Ezetemibe" reduces the severity of coronary atherosclerosis to a greater extent than statins alone. Ezetemibe is a drug that inhibits intestinal absorption of cholesterol and plant sterols. Instead, statins inhibit the synthesis of cholesterol in the liver. Professor Crea, analyzing in depth the data of the Japanese study, noted that the beneficial effect of Ezetemibe on coronary atherosclerosis is associated with a reduction in blood levels of plant sterols. Therefore, the reduction in blood levels of plant sterols seems to have a positive effect.

BENEFITS
"This observation - explains Professor Crea - is relevant to the controversial issue of the effects of the incorporation of plant sterols into the diet. In fact, while plant sterol enrichment slightly reduces cholesterol absorption (with a reduction of about 10%), on the other this integration increases markedly the blood levels of these sterols "and in the light of the new study, It could be deleterious. There were already some doubts about the real benefits of plant sterols added in food through ad hoc products. Indeed, previous studies have shown that those who, for genetic reasons, have high plasma levels of vegetable sterols in the blood present a higher risk of heart attack. The doubts about plant sterols are now increasing as we have seen that by adding Ezetemibe to statin therapy, the arteriosclerotic plaque is reduced. Since Ezetemibe's favorable effect on coronary atherosclerosis appears to be mediated, at least in part, by a reduction in blood levels of plant sterols.
DOUBTS

"Professor Crea concludes," There are no studies that have clarified whether integration into the plant sterol diet results in an increase or reduction in the risk of heart attack, or if the final effect is completely neutral, Ie whether the positive and negative effects of plant sterols mutually delete".

Da:

https://www.freelandtime.com/micoterapia/approfondimenti/i-fitosteroli.html


http://www.iltempo.it/salute/2015/07/28/news/steroli-vegetali-amici-o-nemici-del-cuore-983668/

Commenti

Post popolari in questo blog

Paracetamolo, ibuprofene o novalgina: quali le differenze? / acetaminophen, ibuprofen, metamizole : what are the differences?

Diminuire l'ossigeno per aumentare la longevità? / Decrease Oxygen to Boost Longevity?

Sci-Fi Eye: il nostro futuro urbano / Sci-Fi Eye: Our Urban Future